Attraverso le nostre proposte didattiche rivolte alle scuole dell’infanzia, elementari e medie inferiori e superiori, vogliamo dare un contributo a valorizzare il nostro territorio, la natura e l’ambiente montano in generale, tutto questo svolto all’interno di una azienda agricola biologica, specializzata nella coltivazione e trasformazione di frutti di bosco tipici del nostro territorio. Siamo accreditati dalla Regione Emilia Romagna come Fattoria didattica. I vari progetti descritti in seguito prevedono un approccio didattico diverso a secondo dell’età dei ragazzi.
Obbiettivi educativi
Vogliamo sensibilizzare i ragazzi su temi come la biodiversità e la sua conservazione, il riciclo dei rifiuti, la salute e l’alimentazione sana. Vorremmo che alla fine della giornata i ragazzi avessero sviluppato un giudizio critico sui temi proposti. In pratica, vorremmo dire per non dimenticare, fare vedere per ricordare e coinvolgere per fare capire quello che facciamo nella nostra azienda agricola di montagna.
Percorso frutti di bosco
Uso alimentare e terapeutico dei frutti di bosco compreso il Mirtillo nero dell’Appennino
La raccolta differenziata
le mille “cose” da riutilizzare che invece si buttano via.